Skip to content
Connessioni

Connessioni

Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo

Menu
  • Home
  • Connessioni
Search
Posted on21/03/2023cinema

La stranezza di essere un regista (e scrittore) oggi: Roberto Andò incontra il Disucom

Filippo Grazzini Il ciclo di conferenze “Cultura in Gradi”, che offre alla comunità dell’Ateneo viterbese l’occasione d’incontrare figure prestigiose della ricerca e della creatività  italiana…

Read More
Posted on06/12/2022cultura

Insegnanti in contrattempo: riflessioni di un (neo)laureato a partire da un libro di Gian Luigi Beccaria

Marco Morosini È difficile immaginare la sorte di un laureato che, conclusa la cerimonia di conferimento del titolo, si lascia alle spalle la sicura soglia…

Read More
Posted on07/11/2022cultura

Pasolini, la leggenda del santo peccatore

Filippo Grazzini Tutto è santo: un titolo efficacissimo per rendere Pier Paolo Pasolini, e il suo senso del mondo, quello scelto per la mostra dedicata…

Read More
Posted on24/05/2022guerra

My story after the beginning of the war in Ukraine with the Russian occupiers

Sofia Vnukova “Connessioni” apre a contributi in lingua straniera, senza per questo rinunciare a valorizzare l’italiano, parte preziosa  del patrimonio culturale della Comunità europea e segno…

Read More
Posted on28/03/2022guerra

Guerra in Ucraina: ambiguità ed eloquenza

Filippo Grazzini Avevamo appena imparato a convivere con un Covid in via di endemizzazione che, a due anni esatti dalla diffusione del virus nel mondo,…

Read More
Posted on31/01/2022cultura

La Storia delle famiglie Anticoli, Di Porto e Di Veroli a Viterbo durante il periodo fascista

Luca Bruzziches Un grande merito nella ricerca storica riguardante la deportazione degli ebrei viterbesi va riconosciuto senz’altro all’allora direttore delle Biblioteche Comunali Giovanni Battista Sguario…

Read More
Posted on29/11/2021cinema

Freaks out e i poteri del sogno, tra Roma, Viterbo e il mondo

di Giovanni Fiorentino Mi sono divertito come un ragazzino a guardare Freaks out, il secondo film di Gabriele Mainetti.  Dall’inizio alla fine, con le scintille negli occhi…

Read More
Posted on18/10/2021didattica a distanza

Il tempo degli studenti

Alcuni studenti della Laurea Magistrale in Informazione Digitale condividono brevi riflessioni che ripercorrono la loro vita da studenti in unmomento storico particolare tra lockdown e…

Read More
Posted on12/09/2021Senza categoria

In sala parto, non in camera mortuaria: riflessioni su una mostra dantesca presso Unitus

Filippo Grazzini Con una mostra di materiali bibliografici e documentari a tema dantesco, selezionati dal posseduto della Biblioteca dell’Università della Tuscia, l’Ateneo viterbese dà un…

Read More
Posted on23/06/202123/06/2021Senza categoria

Dostoevskij 21: l’altro anniversario

Raffaele Caldarelli Abbiamo ricordato Dante il 6 e 7 maggio con una bella iniziativa che ha impegnato il nostro Dipartimento e ha visto la partecipazione…

Read More

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 5 Next Page
© Copyright 2023 – Connessioni
Anther Theme by DesignOrbital ⋅ Powered by WordPress