Marco Morosini È difficile immaginare la sorte di un laureato che, conclusa la cerimonia di conferimento del titolo, si lascia alle spalle la sicura soglia…
Filippo Grazzini Tutto è santo: un titolo efficacissimo per rendere Pier Paolo Pasolini, e il suo senso del mondo, quello scelto per la mostra dedicata…
Luca Bruzziches Un grande merito nella ricerca storica riguardante la deportazione degli ebrei viterbesi va riconosciuto senz’altro all’allora direttore delle Biblioteche Comunali Giovanni Battista Sguario…
di Giovanni Fiorentino Mi sono divertito come un ragazzino a guardare Freaks out, il secondo film di Gabriele Mainetti. Dall’inizio alla fine, con le scintille negli occhi…
Filippo Grazzini Chi crede che la cultura deve sempre essere vitale trae volentieri dalla realtà quotidiana, sia quella esteriore sia quella delle coscienze, spunti per…
Maria Giovanna Pontesilli Il 2020 è terminato. Guardo indietro e ripercorro i giorni e i momenti di un anno così diverso, inaspettato, che ha rivoluzionato…
Simona Rinaldi Chi è oggi il prepotente, l’oppressore, il persecutore sistematico, che ci toglie una parte di libertà e ci dà angoscia? Pensiamo alla società…
Ela Filippone Oltre che una significativa riduzione dell’inquinamento atmosferico, la separazione forzata da COVID 19 ha avuto come effetto positivo l’aver sollecitato, attraverso l’uso dei…